Sei un professionista o uno studente neolaureato e vuoi integrare le tue conoscenze per il settore edile? Scegli i corsi di perfezionamento online per ingegneri promossi da Scuola Master Fratelli Pesenti: studia dove vuoi e quando vuoi senza l’obbligo di presentarti in aula, grazie alla piattaforma Blackboard. I corsi permettono inoltre di acquisire CFU riconosciuti a livello professionale.
Ogni allievo avrà un account personale sulla piattaforma Blackboard e potrà accedere al materiale didattico per visionarlo e scaricarlo. I corsi e le attività didattiche prevedono l’integrazione di basi teoriche ed esempi pratici. Le unità didattiche presenti costituiscono dei veri e propri corsi di aggiornamento, possono essere acquistate e seguite singolarmente anche se non si è iscritti al corso di perfezionamento. Al termine dei corsi di perfezionamento online per ingegneri è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione, previo il superamento di un esame.
L’offerta didattica dei corsi di perfezionamento online per ingegneri comprende:
- Professionista specializzato sulla risposta sismica di strutture civili e infrastrutturali: seguendo le normative nazionali e internazionali, il professionista sarà in grado di analizzare strutture esistenti e valutare eventuali interventi migliorativi o di adeguamento
- Project manager e Safety manager, che prepara gli allievi al conseguimento delle principali certificazioni richieste all’estero e in Italia, come PMP, CAPM (del Project Management Institute) e IGC (del NEBOSH)
- Energy management del patrimonio edilizio e infrastrutturale, durante il quale verranno illustrati e inquadrati i protocolli ambientali ed energetici più diffusi (LEED), focalizzandosi su “edifici a energia quasi zero”
- Building information modeling negli uffici tecnici, concentrato sulla formazione e aggiornamento di operatori negli uffici tecnici impiegati nei lavori pubblici, unendo basi teoriche e applicazioni pratiche dei software BIM
- Corso avanzato di acustica applicata per tecnico competente in acustica ambientale, conforme a quanto previsto dall’allegato B della DDG ARPAV 52/2008, che fornisce i requisiti per l’iscrizione agli albi regionali degli abilitati in ambito di progettazione acustica
- Progettazione degli impianti sportivi, che si propone di formare professionisti in progettazione, collaudo, verifica, gestione e manutenzione di impianti sportivi, e di aggiornare le conoscenze dei tecnici della Pubblica Amministrazione che operano nel settore
Per ulteriori informazioni sui corsi di perfezionamento online per ingegneri, contattaci.
DIREZIONE
prof.ssa arch. ing. Paola Ronca
tel: +39 02 2399 4381 | paola.ronca@polimi.it
SEGRETERIA DIDATTICA
dott. arch. Maria Grazia Mastrorillo
tel: +39 02 2399 4341 |
mariagrazia.mastrorillo@polimi.it
INFO E ISCRIZIONI
dott. ing. Marco Zucca
tel: +39 02 2399 4341 | marco.zucca@polimi.it